www.rdes.it



Image

SAFEGUARDING



GUIDA SAFEGUARDING

X Edizione - Novembre 2025

Presentazione
Il safeguarding nello sport mira a proteggere gli atleti da abusi, violenze e discriminazioni, garantendo un ambiente sicuro, positivo e inclusivo. Rappresenta una priorità non solo giuridica per legislatori, CONI e CIO, ma soprattutto etica per tutti gli operatori sportivi.
Questa Guida, giunta alla sua decima edizione, offre supporto a federazioni, enti sportivi e responsabili della tutela degli atleti nell’attuazione dei Principi e delle Linee Guida del CONI, compresi i Modelli Organizzativi e i Codici di Condotta. Attraverso un’analisi comparata delle norme e delle pratiche delle federazioni, individua alcune buone prassi utili a chi ha il compito di proteggere gli atleti a livello federale, societario e associativo.
Il testo fornisce definizioni, diritti e obblighi di tesserati, dirigenti, tecnici e Safeguarding Officers, con riferimenti diretti alla documentazione federale.
La Guida si collega anche alle ricerche internazionali pubblicate in Protecting the Beauty of the Game: Towards a Safeguarding Culture e sarà aggiornata costantemente in base agli sviluppi normativi e alle contribuzioni degli esperti del settore. Ogni eventuale errore o omissione resta a carico degli autori.

Stefano Bastianon                               Michele Colucci